- Dove mi porti?
- A Masone
- Dai, sul serio: dove mi porti?
- A Masone. Ti piacerà
Senza offesa, ma per me, Masone, dove la
focaccia e quasi genovese e le case dipinte ti dicono che ormai
sei in Liguria, è sempre e solo stato l’ultimo bivio dell’autostrada prima di
vedere il mare. Lo scorso fine settimana, Masone e, poco più
su, Urbe, sull’Appennino ligure, sono stati l’arrivo del nostro viaggio in auto
e l’inizio della prima gita di primavera.
18 chilometri di creste brulle e fiorite, di
vento caldo e profumo di mare, di pietre azzurre e pascoli di eriche e narcisi.
![]() |
Viola bertolonii - Erica arborea |
{Dove}
Lungo l'Alta Via dei Monti Liguri, nel Parco
Naturale Regionale del Beigua, dal passo del Faiallo (Urbe, SV) al Rifugio
Pratorotondo (Varazze, SV).
{Appunti botanici}
↓
![]() |
Hepatica nobilis Miller |
![]() |
Scilla |
![]() |
Anemone |
![]() |
Narcissus pseudonarcissus |
![]() |
Erythronium dens-canis |
Nessun commento:
Posta un commento